Ristrutturazione tutto incluso garantita a Brescia e provincia

Muratoreamico|Brescia

Consigli e spunti sulla selezione dell'impresa edile

  • Se la ristrutturazione è parziale assicuratevi che il muratore sia affiancato da almeno un collaboratore, mentre se se la ristrutturazione è di tipo integrale assicuratevi che siano almeno in 3.
  • Imprese che risparmiano sul personale non sapranno darvi un servizio adeguato.
  • Assicurati che abbiano in atto tutte le collaborazioni necessarie per garantire le lavorazioni, chiedi un incontro preliminare con il rappresentante dell'impresa e i singoli artigiani per una valutazione preliminare dei lavori e cerca di carpire chi hai davanti. Valutando se sono persone disponibili, competenti, con che mezzo aziendale si presentano. Un soggetto che si presenta come muratore e non ha un furgone adeguato qualche dubbio ce lo da.
  • Dal primo incontro richiedete la documentazione istituzionale e commerciale: camerale, Durc, patente a punti, ipotesi di contratto etc.
  • Hanno collaborazioni strette con geometri e architetti? Chiedete la possibilità di un confronto introduttivo e verificate che non sia un rapporto improvvisato.
  • Assicuratevi che il tecnico garantisca la presenza e si faccia carico di sovraintendere i lavori attivamente, verifica delle demolizioni, posa dei pavimenti etc.
  • Assicuratevi che il tecnico fornisca una progettazione completa, in particolare del bagno.
  • Se vi affidate agli artigiani per la disposizione degli impianti assicuratevi che siano in grado di valutare tutti i dettagli, altrimenti affidatevi al tecnico.
  • Nel caso usufruite di bonus edilizi assicuratevi che lo studio vi possa seguire e che vi forniscano anche la consulenza di un commercialista se già non ne avete uno di fiducia.
  • Chiedete che garanzie offre l'impresa:
  1. garanzia sui lavori ultimati
  2. assicurazioni in cantiere per danni contro cose o persone
  3. pagamenti dilazionati sullo stato avanzamento lavori, saldi quando il lavoro è finito e regolare.
  4. Sono disposti a redigere un contratto e mettere tutto per iscritto?
  5. Il prezzo proposto è inclusivo di eventuali piccoli imprevisti  ?
  6. Ti garantiscono i tempi?
  • L'impresa si pone come unico referente o dovete gestire, tutti gli artigiani come singole imprese?
  • Siete vincolati a comprare i materiali di finitura dove dicono loro, magari la rivendita dlel'amico o vi danno la possibilità di valutare altri fornitori magari più vicini alla tua idea di spesa?
  • L'impresa si fa carico di gestire attivamente tutto il flusso di materiali e artigiani che si alternano nel cantiere cosadiuvati dal tecnico? Sottolineatelo che non volete perdite di tempo.
  • L'impresa si pone come referente unico? Ti garantisce una gestione tecnico, giuridica e finanziaria adeguata? O devi ricevere 30 fatture e confrontarti con i commercialisti di ogniuno degli artigiani per avere una fattura con iva e dicitura corretta? O nel caso di una difformità o guasto successivo, chi risponde dell'intero importo della riparazione?


Ci sarebbe da scrivere un libro in merito, ma mi limito all'essenziale che ritengo già essere una buona dose di informazioni necessarie a capire come dovrebbe funzionare il rapporto con l'impresa.


Noi di Muratoreamico  abbiamo fatto di questa mini guida la nostra modalità operativa, se sei alla ricerca di un'impresa per la tua ristrutturazione non esitare a contattarci.


Ciao.

Muratoreamico|Brescia
Chiama per ricevere il prezzo fisso della tua ristrutturazione e ricevere il materiale informativo. +39 329.93.27.154
Muratoreamico|Brescia


Il marchio MURATOREAMICO propietà di Cesare Frosio è concesso in uso a :

 Cebe s.r.l. via alessandro volta, 12 25016 Ghedi (Brescia)

C.F./P.IVA: IT04542790987

REA n°622301

e-mail: cebeedile@gmail.com